Kamiros

Villaggio di Kamiros

Preziosissimo sito archeologico

Se siete appassionati di archeologia, se avete voglia di fare un viaggio nel tempo dentro le rovine del passato, se avete visto tutti i film di Indiana Jones, allora la città di Kamiros è esattamente quello che fa per voi. Si tratta della terza città più antica dell’isola di Rodi, insieme a Lindos e Ialissos.

Kamiros si trova sul versante nord occidentale di Rodi. Venne fondata intorno al VII secolo dai Dori e in brevissimo tempo, grazie anche ad una favorevole posizione geografica, si sviluppò fino a diventare un fiorente centro commerciale. Dell’antico splendore, ora, rimane un preziosissimo sito archeologico: si trova nella parte nord occidentale dell’isola e rappresenta una tra le più suggestive testimonianze dell’antica Grecia, e dell’intero mondo ellenistico.

Insomma, se avete scelto Rodi per le vostre vacanze, una visita al sito archeologico della città di Kamiros non potete evitarlo. La visita al sito archeologico, in particolare, mette in evidenza l’acropoli (ovviamente il punto più alto della città), con il tempio di Atena Kameiras e la Stoà, e poi la piazza del mercato, numerosi basamenti di statue e abitazioni e il tempio di Athena Kamiras.

Gli scavi, che furono avviati nel lontano 1852 (per i quali l’Italia ha svolto un ruolo molto importante nell’ambito della raccolta e conservazione del patrimonio culturale, avviando nel 1928 un sistematico repertamento ad opera della Scuola Archeologica Italiana di Atene) hanno permesso di riportare alla luce numerosi reperti, tra i quali anche preziosissime monete dell’epoca, ritenute dagli storici importanti per la conoscenza del mondo economico di allora. Gli scavi archeologici hanno permesso a Kamiros di potersi fregiare del titolo di sito archeologico tra i più rilevanti della Grecia, paragonabile per importanza, tanto per fare un esempio, a quelli italiani di Pompei e di Ercolano.

Quindi, ne siamo certi, Kamiros merita una visita. Da Rodi città si raggiunge prendendo la strada per l’aeroporto, e si prosegue seguendo la strada per Theologos, Soroni e Fanes. Dal capoluogo dell’isola il sito archeologico dista circa 40 chilometri. E naturalmente da Rodi si può raggiungere anche con i mezzi pubblici.

Durante il periodo estivo il sito è aperto da martedì a domenica dalle 8.00 alle 19.30, in inverno dalle 8.30 alle 14.30
Il costo del biglietto è di 6 euro

 

Mappa di Rodi

Richiedi Preventivo su Rodi

il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h

Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito

Prosegui