Quando andare a Rodi
Estati calde ed inverni miti
Se avete deciso che l’isola di Rodi è la meta delle vostre tanto sospirate vacanze, ora non resta che decidere: quando andare a Rodi? Ebbene, una risposta perfetta, a questa domanda, non esiste. Per il semplice fatto che il mare, le spiagge e i tesori storici e architettonici dell’isola si possono godere per la gran parte dell’anno.
Molto, naturalmente, dipende da quello che si vuole fare. Se l’obiettivo numero uno è una vacanza tutta sole, mare e movida, allora meglio scegliere i mesi più caldi, ovvero quelli estivi. A Rodi è estate piena praticamente da maggio a settembre: ma ovviamente luglio e agosto sono i mesi di solito più affollati, durante i quali il clima caldo e secco dell’isola attira la maggior parte di turisti e visitatori, dall’Italia e da tutta Europa. In questo periodo spiagge e locali si riempiono, le strade si animano, la movida esplode. Se è questo che cercate, andate a luglio e agosto, è il momento perfetto.
Se invece volete andare alla scoperta della città vecchia di Rodi, dei suoi monumenti, se volete respirare l’atmosfera dell’isola fino in fondo, visitare gli angoli più nascosti, fare shopping, passeggiare in tutta tranquillità ma senza rinunciare a sole, spiaggia e mare, e a una vacanza tipicamente estiva, allora maggio, giugno e settembre rappresentano la scelta migliore: è sempre estate, il clima è decisamente piacevole, spiagge e mare sono sempre a vostra disposizione, ma senza la folla e il caos di luglio e agosto.
Il mare a Rodi, infatti, è abbastanza caldo per fare i bagni da giugno a ottobre, e raggiunge i 25 gradi tra agosto e settembre. Nella parte sud-orientale è un po’ più caldo rispetto alla zona centrale dell’Egeo, a causa della minore ventilazione. E le piogge? Le precipitazioni (in media 700 millimetri l’anno) sono concentrate da ottobre a marzo; spesso si presentano sotto forma di temporale, e a volte possono essere abbondanti. La buona notizie è che in estate non piove mai.
L’autunno di Rodi, tra ottobre e novembre, ha ancora un clima quasi estivo, con temperature ancora piacevoli per il mare, per le nuotate al largo, per tranquille passeggiate tra le meraviglie dell’isola, lontani dalla folla.
L’inverno di Rodi, con i mesi più freddi, arriva a dicembre, gennaio e febbraio: ma in ogni caso è un inverno molto simile alla primavera continentale, con un clima decisamente più umido rispetto all’estate ma con giornate di sole che possono portare anche a temperature intorno ai 20 gradi. In genere comunque le minime invernali sono tra i 3 e i 5 gradi, le massime mediamente intorno ai 10-12. La primavera dell’isola, quella vera, tra marzo e maggio, offre ai turisti un clima più che gradevole, temperature oltre i 25 gradi, e lo spettacolo della natura che risveglia l’isola, e la prepara a una nuova estate.