

Mare e spiagge di Rodi
Mare o montagna? In genere si comincia così, quando si tratta di decidere la meta delle vacanze estive. E quando si sceglie il mare, quasi sempre lo si fa perché si ha voglia di mare incontaminato e spiagge bianche e soffici sulle quali perdersi dall’alba al tramonto, e magari anche dopo. Ecco: l’isola di Rodi, quel lembo di terra immerso nel Mediterraneo, è in grado di offrire esattamente questo.
Perché se è vero che Rodi, dalla città all’intera isola, offre eventi, attrazioni e spettacoli per tutti, oltre a un’infinità di locali nei quali trascorrere i giorni e le notti, è altrettanto vero che il mare e le spiagge rimangono il suo principale punto di forza. In altre parole, l’attrazione turistica principale di Rodi sono ovviamente il mare e le sue numerosissime spiagge. Prima di partire, se vi capita, provate a guardarla dall’alto, accendete il computer e cercatela sulle mappe.
L’isola di Rodi vanta più di 200 chilometri di costa, e oltre la metà di questi 200 chilometri sono spiagge accessibili e attrezzate. Dalle più rinomate a affollate, in qualsiasi momento, a quelle che invece vi permettono anche in alta stagione di trovare un angolo di paradiso tranquillo, una piccola baia nella quale rifugiarsi senza il clamore della folla. Quel che conta è che quasi tutte le spiagge di Rodi hanno la bandiera blu, a testimonianza della perfetta limpidezza e bellezza dell’acqua del mare.
A Rodi città si trova la famosa Elli beach, una spiaggia lunga di sabbia e ciottoli, circondata da numerosi hotel, ristoranti e beach-bar molto frequentati dai locali e dai turisti. Uscendo dalla città si possono incontrare alcune tra le località più conosciute e frequentate, come Ixia, Kremasti e Ialysos, con numerose strutture alberghiere, ottimi servizi turistici e una lunga spiaggia di sabbia e ciottoli. Oltre alle spiagge attrezzate c’è anche la possibilità di usufruire di ampi tratti di spiaggia libera.
Lungo la costa sud-est, verso Faliraki, si possono trovare diverse diverse insenature con zone rocciose e piccole spiagge riparate. Kalithea, a 10 km da Rodi città, presenta una spiaggia di sabbia con una mare calmo e un fondale che sembra fatto apposta per lo snorkeling. Ladico, invece, è molto frequentata dagli italiani. Lì vicino c’è la baia di Anthony Quinn.
Dopo lo zona di Faliraki, in direzione Lindos, si trovano numerosissime spiagge e piccole località turistiche. Senza dimenticare Lindos, la località turistica del sud dell’isola di Rodi più conosciuta, con una spiaggia molto ampia e di sabbia fine. Le spiagge di sabbia di Lardos sono invece note come alcune tra le più selvagge e meno frequentate dai turisti dell’isola di Rodi. Un luogo tranquillo, con locali e negozi ma senza un vero centro, perfetto per chi ha solo voglia di rilassarsi.
E Prasonissi, nella parte più meridionale dell’isola, tra il Mediterraneo e l’Egeo, ha una spiaggia che lascia i visitatori letteralmente incantati. Insomma, potremmo andare avanti all’infinito, a descrivere metro dopo metro le spiagge di Rodi. Ma forse si fa prima a venirle a visitare.
Richiedi Preventivo su Rodi
il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h
Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito
Prosegui