Eventi a Rodi 2016

Musica, concerti e feste

A Rodi non si va (solo) per spiaggiarsi e guardare l’orizzonte. Chi sceglie l’isola più grande del Dodecaneso come meta delle proprie vacanze, diciamoci la verità, lo fa anche per immergersi nel mare di eventi, feste, spettacoli, avvenimenti di ogni tipo che tutti gli anni a Rodi e dintorni incendiano letteralmente le estati di villeggianti e visitatori.

Praticamente ogni giorno, ogni sera e ogni notte non c’è che l’imbarazzo della scelta. Volete qualche esempio? Partiamo dagli eventi culturali: sì, ci sono anche quelli, eccome, dal momento che ogni estate viene organizzato un Festival dall’Ente Culturale del Comune di Rodi con musica, danze tradizionali e spettacoli teatrali.

Inoltre sempre ogni anno, generalmente nell’ultima decade di agosto, si svolge il Festival Internazionale di Danza. Si tratta di una manifestazione che assume il carattere di un concorso ed è aperto ai gruppi di tutto il mondo. Si svolge nel Teatro nazionale di Rodi. Il Festival Internazionale dell’Opera si svolge invece ogni anno, l’ultima decade di luglio, nel cortile del Palazzo del Gran Maestro. Le Giornate Musicali prevedono invece esibizioni di musica classica e raffinata da tutto il mondo, e si svolgono nella parte medievale della città: per 15 giorni la musica classica diventa l’autentica e incontrastata protagonista.

E non poteva mancare il cinema. Rodi ospita ogni anno un festival internazionale dedicato al cinema ambientale, che si tiene nel mese di settembre: la prima edizione del festival, nel 2001, fu fatta a Zacinto, ma dall’anno seguente la manifestazione si è spostata a Rodi, tanto da diventare ora una data fissa nell’agenda degli eventi dell’isola. Il festival si divide in una parte competitiva (con in concorso film legati a temi ambientali e ecologici) e una non competitiva, con il preciso obiettivo di richiamare l’attenzione proprio sui temi ambientali.

Al Teatro di Balli greci della Città Vecchia poteter rivivere le tradizioni di un tempo, riviste e corrette con la sensibilità di oggi. Un’occasione perfetta per conoscere le isole del Dodecaneso attraverso le tradizioni popolari, i balli e le canzoni con musica dal vivo e con vesti tradizionali.

Insomma, se siete a Rodi durante l’estate, le occasioni per divertirvi magari degustando le specialità enogastronomiche della zona sicuramente non vi mancheranno. I primi venti giorni del mese di agosto l’intera isola si anima grazie alla famosa festa del vino, in omaggio al nettare di Bacco. Danze folkloristiche, artisti di strade, musiche dal vivo, orchestre e soprattutto vino a volontà caratterizzano quella che è diventata una coloratissima festa popolare.

Tra la fine di giugno e l’inizio del mese di luglio si svolge la settimana navale con gare sportive (come quella di canoe, pallanuoto e kayak), concerti musicali e danze folkloristiche. Durante i mesi estivi vengono anche organizzati concerti nello stadio Diagora. E senza contare le feste con musica, balli e canti che pressoché settimanalmente, oltre a Rodi città, vengono organizzati anche negli altri Comuni dell’isola, nei villaggi, sulle spiagge. Tempo per annoiarsi? No, decisamente no.

Mappa di Rodi

Richiedi Preventivo su Rodi

il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h

Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito

Prosegui